Cos'è dinosauri volanti?

Dinosauri Volanti: Pterosauri

I "dinosauri volanti" non sono tecnicamente dinosauri nel senso stretto del termine. Sono più precisamente pterosauri, un gruppo di rettili volanti strettamente imparentati ai dinosauri. Appartennero al clade degli Ornithodira, che includeva anche i dinosauri.

Cosa sono gli Pterosauri?

Gli pterosauri sono un ordine estinto di rettili volanti che vissero durante l'era Mesozoica (da circa 228 a 66 milioni di anni fa). Erano i primi vertebrati a sviluppare il volo a motore.

Caratteristiche Principali

  • Ali Membranose: La caratteristica distintiva degli pterosauri è l'ala membranosa, formata da una membrana di pelle, muscoli e altri tessuti che si estendeva da un dito allungato (il quarto dito della mano) fino al corpo e alla gamba.
  • Ossa Pneumatiche: Come gli uccelli, molti pterosauri avevano ossa cave riempite d'aria (ossa pneumatiche) per ridurre il peso e facilitare il volo.
  • Cranio: La forma del cranio variava notevolmente tra le diverse specie di pterosauri, alcuni avevano creste ossee elaborate utilizzate probabilmente per l'esposizione, la comunicazione o il riconoscimento della specie.
  • Dimensioni: Le dimensioni degli pterosauri variavano enormemente. Alcuni erano piccoli come passeri, mentre altri, come il Quetzalcoatlus, avevano un'apertura alare di oltre 10 metri, rendendoli tra le creature volanti più grandi mai esistite.

Classificazione

Gli pterosauri si dividono principalmente in due gruppi:

  • Rhamphorhynchidae: Pterosauri più antichi, con code lunghe e denti.
  • Pterodactyloidea: Pterosauri più evoluti, con code corte e spesso senza denti. Tra i più noti troviamo il Pterodattilo e lo Pteranodonte.

Alimentazione

Le abitudini alimentari degli pterosauri variavano a seconda della specie. Alcuni erano piscivori (si nutrivano di pesci), altri erano insettivori (si nutrivano di insetti), e altri ancora erano probabilmente spazzini o mangiatori di piccoli vertebrati.

Estinzione

Gli pterosauri si estinsero alla fine del periodo Cretaceo, insieme ai dinosauri non-aviari, in un evento di estinzione di massa.

In sintesi, sebbene spesso chiamati "dinosauri volanti", gli pterosauri rappresentano un gruppo unico ed affascinante di rettili volanti che dominò i cieli per oltre 150 milioni di anni.